Dockline Blog

Ritorna su Dockline

Qual è la differenza tra le eliche in alluminio e quelle in acciaio inossidabile?

Scegliere il materiale dell’elica significa bilanciare budget e performance

Lasciati ispirare Strumentazione e tecnologia
Quelle est la différence entre les hélices en aluminium et en acier inoxydable ?

Le eliche destinate alle imbarcazioni da diporto con motore fuoribordo o entrofuoribordo sono realizzate con uno dei due seguenti materiali: alluminio o acciaio inossidabile. Esaminiamo i vantaggi di ciascuna versione.

Eliche in alluminio

Il vantaggio principale delle eliche in alluminio è la convenienza. Il prezzo del materiale e il processo di produzione fanno sì che un’elica Mercury® in alluminio come la Black Max® o la SpitFire® costi un terzo di un’elica analoga in acciaio inox.

Le eliche in alluminio di Mercury sono realizzate in Mercalloy®, una lega brevettata da Mercury e concepita appositamente per la produzione di eliche. Mercalloy incrementa la resistenza del pezzo stampato: di conseguenza, è possibile realizzare pale più sottili senza comprometterne la longevità. Pale più sottili generano un attrito minore in acqua. Il risultato? Se abbinata a motori entrofuoribordo e fuoribordo fino a 250 hp, l’elica in alluminio sviluppa performance superiori e garantisce velocità massime fino a 50 mph.

Eliche in acciaio inossidabile

Le proprietà dell’acciaio inossidabile danno origine a un’elica con performance e longevità superiori rispetto a un’elica in alluminio. L’acciaio inossidabile vanta una resistenza alle sollecitazioni cinque volte superiore rispetto all’alluminio: questo significa che un’elica in acciaio inossidabile può essere molto più sottile rispetto a un’elica realizzata persino in alluminio Mercalloy®.

Nonostante lo spessore ridotto, queste eliche durano a lungo e sono molto resistenti alla flessione sotto carichi pesanti, quindi mantengono il passo e la forma alle alte velocità e indipendentemente dall’angolo di inclinazione. Pale più sottili generano una resistenza minore in acqua, il che in genere si traduce in una velocità massima superiore.

Inoltre, la resistenza dell’acciaio inossidabile fa sì che le eliche subiscano meno danni rispetto a quelle in alluminio in seguito a piccoli urti o all’attraversamento di fondi sabbiosi o fangosi. I diportisti che navigano spesso in bassi fondali, potrebbero ritenere che la longevità di un’elica in acciaio inossidabile valga l’investimento. Nel caso in cui un’elica in acciaio inossidabile subisca un impatto pesante, il kit parastrappi Mercury Flo-Torq® SSR è concepito per assorbire l’urto e prevenire danni ai componenti interni del piede.

Non tutti gli acciai inossidabili sono uguali. Le eliche Mercury Enertia®, Enertia ECOFury®, Fury 4 e SpitFire X7 sono realizzate in X7®, un’altra lega esclusiva di Mercury. La lega X7 è il 30% più resistente e quattro volte più longeva rispetto all’acciaio inossidabile tradizionale: consente quindi di realizzare pale più sottili e forme più complesse, altrimenti impossibili da produrre con l’acciaio inossidabile tradizionale.

Alluminio vs. acciaio inossidabile: come scegliere

Al momento di scegliere tra alluminio e acciaio inossidabile, occorre considerare i seguenti fattori:

Performance: Se la tua priorità è sfruttare al massimo le performance di un motore fuoribordo o entrofuoribordo, allora scegli un’elica in acciaio inossidabile. Le pale più sottili generano meno resistenza in acqua, incrementando così la velocità massima. Inoltre, la gamma di eliche in acciaio inossidabile è più ampia, quindi puoi scegliere la più efficiente in base al tipo di barca.

Longevità: Se ti capita spesso di navigare su bassi fondali o di incontrare ostacoli sott’acqua, un’elica in acciaio inossidabile resisterà molto meglio ai danni pesanti rispetto a un’elica in alluminio.

Costo: Per la navigazione generica, un’elica in alluminio è sufficiente per soddisfare la maggioranza dei diportisti, specialmente se la barca è dotata di motore fuoribordo o entrofuoribordo di potenza medio-bassa. In tali casi, investire in un’elica in acciaio inossidabile sarà meno vantaggioso in termini di performance. Un’altra scelta valida è l’acquisto di un’elica in alluminio economica da tenere a bordo come riserva.

Strumenti utili per trovare l’elica più indicata

Lo strumento Mercury Prop Selector è una risorsa molto valida, che ti aiuterà a restringere il campo per trovare l’elica più idonea per la tua barca e il tuo motore. Mercury dispone di oltre 3000 concessionari che ti aiuteranno a trovare l’elica giusta per la tua barca e per soddisfare le tue esigenze.

Mercury trasforma alluminio e acciaio inossidabile nell’elica più pregiata, performante e duratura del mondo. L’esperienza, la competenza e le tecnologie di Mercury Marine, tra cui Flo-Torq, Mercalloy e la lega X7, regalano ai diportisti un vantaggio reale. Se cerchi in massimo in termini di prestazioni, le eliche Mercury non temono confronti.

Ritorna su Dockline
http://www.mercurymarine.com/it/it/dockline/what-is-the-difference-between-aluminium-and-stainless-steel-props/?page=2&